Sicurezza dei bambini con le veneziane in PVC: risolti i rischi legati alle corde

Quando si tratta di sicurezza dei bambini, ogni dettaglio in casa è importante, e le veneziane in PVC con i tradizionali cavi non fanno eccezione. In Europa e in America, dove le normative sulla sicurezza dei prodotti per bambini sono severe, i cavi esposti delle tende tradizionalitende veneziane in PVCrappresentano un grave rischio di strangolamento per i bambini piccoli, che potrebbero rimanervi impigliati. Sebbene l'UE abbia introdotto norme pertinenti come la EN 13120 per affrontare questo problema, molti utenti finiscono comunque per acquistare prodotti che non soddisfano le nuove normative o hanno difficoltà a capire se "tende veneziane senza fili"sono davvero sicuri. Analizziamo il problema ed esploriamo le soluzioni per proteggere i vostri piccoli.

 

Comprendere i rischi dei modelli con cavo

PVC tradizionaletende venezianeSpesso sono dotate di corde ad anello, tiranti o catenelle per regolare le lamelle e alzare o abbassare le tende. Queste corde, se lasciate penzolanti, possono formare dei cappi in cui un bambino curioso potrebbe infilarsi o rimanere impigliato al collo. Tragicamente, tali incidenti possono portare al soffocamento in pochi minuti. Anche le corde che sembrano corte possono diventare pericolose se un bambino si arrampica sui mobili per raggiungerle, creando un gioco sufficiente a formare un cappio pericoloso. Per questo motivo, enti di regolamentazione come l'UE hanno adottato misure per far rispettare standard di sicurezza più rigorosi.

 

https://www.topjoyblinds.com/1-inch-pvc-horizontal-blinds-product/

 

Norme di sicurezza: cosa cercare

La norma EN 13120, ampiamente adottata nell'UE, stabilisce requisiti rigorosi per i rivestimenti per finestre, comprese le veneziane in PVC, per ridurre al minimo i rischi legati alle corde. Ecco come assicurarti che le tende che acquisti siano conformi:

 

 Verificare le etichette di certificazione:Cercate marcature o etichette chiare che indichino che il prodotto è conforme alla norma EN 13120 o a standard regionali equivalenti (come ASTM F2057 negli Stati Uniti). Queste etichette sono solitamente stampate sulla confezione del prodotto o applicate alle tende stesse. I produttori affidabili esporranno con orgoglio queste certificazioni per dimostrarne la conformità.

 

 Controllare la lunghezza e la tensione del cavo:La norma EN 13120 prescrive che i cavi siano sufficientemente corti da evitare la formazione di nodi quando le tende sono in uso. Devono inoltre essere dotati di dispositivi di tensionamento che riavvolgano i cavi quando non vengono utilizzati, eliminando così la possibilità che si formino spezzoni penzolanti. Evitare tende con cavi lunghi e non regolati che pendono liberamente.

 

 Evitarecavi ad anellocomplessivamente:L'opzione più sicura secondo la norma è rappresentata dalle tende senza cordini ad anello. Se un prodotto utilizza ancora i cordini ad anello, è probabile che non sia conforme alle normative più recenti, quindi statene alla larga.

 

https://www.topjoyblinds.com/introducing-1-inch-pvc-horizontal-blinds-2-product/

 

Adottare modelli senza fili: come scegliere in sicurezza

Tende veneziane in PVC senza filiSono progettati per eliminare il rischio di strangolamento, ma non tutte le opzioni senza fili sono uguali. Ecco cosa considerare quando si acquista un elettroutensile:

 

 Sistemi meccanici senza fili:Optate per tende con meccanismi a molla o push-pull. Questi consentono di regolare le lamelle o di alzare/abbassare le tende semplicemente spingendo o tirando il binario inferiore, senza l'utilizzo di corde. Se possibile, testate il meccanismo in negozio per assicurarvi che sia fluido e facile da usare: un sistema rigido potrebbe causare frustrazione, ma soprattutto, uno mal progettato potrebbe nascondere rischi.

 

 Opzioni motorizzate:Tende veneziane in PVC motorizzate, controllati da un telecomando o da un interruttore a parete, rappresentano un'altra scelta sicura. Non hanno cavi esposti, il che li rende ideali per le case con bambini piccoli. Sebbene possano essere più costosi all'inizio, la tranquillità che offrono è inestimabile.

 

 Verificare le affermazioni sulla sicurezza:Non fidarti solo della parola del produttore sulla sicurezza di una tenda "senza fili". Cerca certificazioni di sicurezza indipendenti o recensioni da fonti attendibili. Alcuni prodotti potrebbero vantare di essere senza fili, ma presentano comunque piccoli cavi o occhielli nascosti, quindi un'ispezione approfondita è fondamentale.

 

https://www.topjoyblinds.com/2-inch-cordless-pvc-venetian-blinds-product/

 

Ulteriori suggerimenti di sicurezza per le tende esistenti

Se hai giàtende veneziane in PVC con filoe non è possibile sostituirli immediatamente, adottare le seguenti misure per ridurre il rischio:

 

 Accorciare i cavi:Tagliate il filo in eccesso in modo che la lunghezza rimanente sia troppo corta perché un bambino possa formare un anello intorno al collo. Fissate le estremità con dei fermacorda per evitare che si srotolino.

 

 Tenere i cavi fuori dalla portata dei bambini:Utilizzare dei morsetti per avvolgere e fissare i cavi in ​​alto sulla parete, lontano dalla portata dei bambini. Assicurarsi che i morsetti siano installati saldamente e che i cavi siano avvolti strettamente per evitare che scivolino.

 

 Spostare i mobili:Tenete culle, letti, sedie e altri mobili lontani dalle finestre con tende a rullo. I bambini adorano arrampicarsi e posizionare i mobili vicino alle tende a rullo offre loro un facile accesso alle corde.

 

La sicurezza dei bambini non dovrebbe mai essere compromessa e, quando si tratta di tende veneziane in PVC, la scelta del design giusto e la conformità alle normative possono fare la differenza. Optando per opzioni certificate, senza fili o con fili a basso rischio e adottando misure proattive per proteggere le tende esistenti, è possibile creare un ambiente domestico più sicuro per i più piccoli. Ricordate, qualche minuto in più dedicato alla verifica delle certificazioni e all'ispezione dei progetti può contribuire notevolmente a prevenire incidenti.


Data di pubblicazione: 18-08-2025